Il Garante per la Protezione dei Dati Personali : acquisizione del consenso nelle operazioni di M&A

|

 

 

Douglas Italia è stata sanzionata dal Garante per la Protezione dei Dati Personali, con una sanzione di 1 milione e 400 mila euro per aver violato la normativa in materia di protezione dei dati personali. La procedura ha preso avvio a seguito di un reclamo.

Nel 2019, la società incorporava tre aziende del settore, Douglas conservava i dati di quasi tre milioni e trecentomila clienti delle  società incorporate, Douglas ha rappresentato che tale conservazione avveniva per confrontarsi con la capogruppo tedesca, la quale tendeva ad applicare regole standard a tutte le società del gruppo.

La società italiana, acquisiti i dati delle aziende incorporate, non si era mai attivata per richiedere il consenso per il trattamento attinente le proprie attività.

Il Garante ha stabilito che Douglas dovrà procedere alla cancellazione dei dati risalenti a  più di 10 anni (ad eccezione dei contenziosi in atto) e cancellare oppure pseudonimizzare quelli più recenti.

Ove la società intenda procedere con la pseudonimizzazione dei dati, dovrà dare comunicazione nel proprio sito e inviare una comunicazione ai clienti, dando atto, che in coso di mancato rinnovo della fidelity card, entro sei mesi i dati saranno cancellati.

I clienti che decideranno di rinnovare la fidelity card, potranno esprimere il loro consenso per il trattamento dei dati.

La società dovrà adottare soluzioni organizzative e tecniche per la conservazione dei dati dei clienti nel rispetto dei principi di finalità e minimizzazione del Regolamento (UE) 2016/679,

Inoltre, è stata richiesta la modificazione nell’impostazione dell’appDouglas,  per cui dovranno essere distinti i contenuti dell’informativa privacy e informativa dedicata ai cookie: le informative dovranno indicare quelli che sono i trattamenti effettivamente svolti e le diverse finalità perseguite. Gli interessati dovranno essere messi in grado di esprimere un consenso libero e specifico  per le diverse finalità (marketing della società, marketing di soggetti terzi e profilazione).

 

di Chiara Aiello

 

 

 



Design Escapes

© Rete Etica. Tutti i diritti Riservati. 
Cookie Policy | Privacy Policy | Credits

© Rete Etica. All rights reserved. 
Cookie Policy | Privacy Policy | Credits

Sedi
Offices
Avvocate
Laywers
  • Avv. Anna Cafagna
    p.iva 02563290424

  • Avv. rossella calcagnile
    p.iva 03320021201

  • Dott.ssa Chiara Aiello
    p.iva 03871161208